A+ A A-

Bio

  • Hits: 11828

Parigi 18smallSono nato a Foggia nel 1976, fin da giovane ho coltivato l'interesse per le discipline del corpo e della mente seguendo per cinque anni l'insegnamento del maestro di Kung Fu e Tai Chi, Chang Dsu Yao, con il suo allievo diretto Giuseppe Santoro. Trasferitomi a Bologna nel '95 mi sono laureato in Lettere e Filosofia con specializzazione in Storia dello Spettacolo e del Teatro, nell'anno 2002 con una tesi di ricerca, prima in Italia, sull'opera di Alejandro Jodorowsky.

Metagenealogia

Mi occupo di metagenealogia da circa diciotto anni seguendo gli insegnamenti diretti di Alejandro Jodorowsky, Cristobal Jodorowsky, Moreno Fazari e Jade Doniz a Parigi. Ho completato la scuola biennale Metamundo, diretta da Cristobal Jodorowsky che ho seguito in maniera continua dall'anno 2009. A Bologna tengo regolarmente consulte di metagenealogia e mindfulness ad indirizzo archetipico.

Meditazione

Pratico meditazione di presenza mentale, hatha yoga e ki-aikido da diciasette anni presso il Dojo di Asia in Bologna, sotto la guida dei maestri Franco Bertossa e Beatrice Benfenati, accostando ad una solida disciplina psico-fisica una formazione flosofico/letteraria altrettanto rigorosa. Presso Asia ho completato il corso di formazione triennale per in insegnanti di Hatha Yoga.

Musica

Sono un musicista con esperienza ventennale specializzato nel didjeridoo, strumento a fiato aborigeno, che insegno presso la Bologna Didjeridoo School da circa dodici anni. Ho prodotto sette album e tenuto lezioni in un Conservatorio di Musica, suonando in tutta Italia, Portogallo, Francia, Svizzera e Israele, sia on stage che come artista di strada.

Ho pubblicato tre libri: Le basi del didjeridoo, un manuale didattico per il didjeridoo, Haiku del richiamo, un libro di poesie haiku edito da Om edizioni Bologna e Mappe della Coscienza, un manuale orientativo nel mondo della metagenealogia, della psicomagia e della tarologia evolutiva.

Alcune delle mie composizioni musicali sono state usate per cinema documentario e video arte.

Gianni Placido