A+ A A-

Metagenealogia

  • Hits: 12541

Metagenealogia seminario9

 

Dalla Metagenealogia alla Mindfullness archetipica - intervista a Gianni Placido

 

"Questo incontro mi ha permesso di evidenziare dei blocchi nella mia famiglia che non erano facili da riconoscere. Naturalmente funziona se c'è disponibilità da parte di chi va dal metagenealogista, che è competente."
L.B.

-----
La Metagenealogia, secondo al scuola di Alejandro Jodorowsky, è lo studio delle dinamiche genealogiche del nostro “Albero” famigliare. Tale studio ha l’obiettivo di individuare da una parte i “nodi”, ossia tutte quelle credenze e conclusioni tirate in merito all’essere umano e al mondo e che ci condizionano nelle nostre scelte personali, dall’altra il nostro più profondo intento di valore impersonale, ciò che rende la nostra vita piena e significativamente vissuta.

I nodi generano dei legami di fedeltà famigliare che ci incatenano a credenze/schemi ripetitivi e varie dinamiche di auto-boicottaggio. Il loro scioglimento determina il riconoscimento, l’accettazione e la condivisione sia di quei talenti vocazionali impersonali ed una grande energia da dedicare ad essi.

La compilazione e lo studio dell’Albero Genealogico sono essenziali per orientarsi con una MAPPA ESTERNA, ossia la storia della propria famiglia e con una MAPPA INTERNA, ossia la storia delle dinamiche del proprio inconscio famigliare.

La compilazione dell’Albero Genealogico dovrà, almeno parzialmente essere redatta al fine di approfondirne le dinamiche assieme al Metagenealogista.

Frasi61

Per prenotare una consulta in studio a Bologna o online compilare il modulo CONTATTI